Settembre è arrivato! Mentre i bambini pensano al ritorno a scuola, noi iniziamo la pianificazione dell’orto primaverile e vorremmo sapere quali sono i vostri gusti per orientarci nella scelta delle coltivazioni; comunicateci i vostri ortaggi preferiti, e noi faremo in modo di averne una quantità necessaria a soddisfare la vostra richiesta! Cosa mangiate più spesso? Quali tipi di insalata preferite? vi piacciono le zucchine? e i piselli?
Questa settimana qualcuno ha iniziato a gustare i prodotti dell’orto, ed era talmente ansioso che non ha aspettato il completamento della maturazione… in una sola notte le lepri hanno infatti divorato una trentina di radicchi precoci! L’orto si trova in una zona con divieto di caccia (per fortuna!) perciò, preoccupati che i danni potessero aumentare, abbiamo protetto le verdure con un recinto di filo elettrico. Ci auguriamo che la lieve scossetta sia un valido deterrente per gli animali selvatici.
A parte la brutta sorpresa dei radicchi, nell’orto si osservano continui sviluppi: si formano i baccelli dei fagioli, i cuori dei cavoli e dei finocchi, le coste delle biete e la rucola è ormai pronta al taglio. Come è naturale, in questo periodo la crescita delle piante ha un ritmo più lento rispetto alla stagione primaverile-estiva, per cui bisogna avere pazienza. Piano piano, arrivano anche le prime zucchine, che d’aspetto non sono proprio perfette (a causa della virosi di cui hanno sofferto) ma nel gusto superano indubbiamente le lisce e scure sorelle che si vedono sui banchi del supermercato!
Le foto di questo articolo sono state scattate prima del violento temporale di sabato. Vento e pioggia hanno piegato e battuto tutte le primizie, e quelle senza pacciamatura di paglia ora giacciono schiacciate nel fango; speriamo si riprendano presto.
Settembre è arrivato! Mentre i bambini pensano al ritorno a scuola, noi iniziamo la pianificazione dell’orto primaverile e vorremmo sapere quali sono i vostri gusti per orientarci nella scelta delle coltivazioni; comunicateci i vostri ortaggi preferiti, e noi faremo in modo di averne una quantità necessaria a soddisfare la vostra richiesta! Cosa mangiate più spesso? Quali tipi di insalata preferite? vi piacciono le zucchine? e i piselli?
Questa settimana qualcuno ha iniziato a gustare i prodotti dell’orto, ed era talmente ansioso che non ha aspettato il completamento della maturazione… in una sola notte le lepri hanno infatti divorato una trentina di radicchi precoci! L’orto si trova in una zona con divieto di caccia (per fortuna!) perciò, preoccupati che i danni potessero aumentare, abbiamo protetto le verdure con un recinto di filo elettrico. Ci auguriamo che la lieve scossetta sia un valido deterrente per gli animali selvatici.
A parte la brutta sorpresa dei radicchi, nell’orto si osservano continui sviluppi: si formano i baccelli dei fagioli, i cuori dei cavoli e dei finocchi, le coste delle biete e la rucola è ormai pronta al taglio. Come è naturale, in questo periodo la crescita delle piante ha un ritmo più lento rispetto alla stagione primaverile-estiva, per cui bisogna avere pazienza. Piano piano, arrivano anche le prime zucchine, che d’aspetto non sono proprio perfette (a causa della virosi di cui hanno sofferto) ma nel gusto superano indubbiamente le lisce e scure sorelle che si vedono sui banchi del supermercato!
Le foto di questo articolo sono state scattate prima del violento temporale di sabato. Vento e pioggia hanno piegato e battuto tutte le primizie, e quelle senza pacciamatura di paglia ora giacciono schiacciate nel fango; speriamo si riprendano presto.