
Ortaggio ben noto nelle cucine francesi, inglesi e tedesche, in via di diffusione anche in Italia.
Appartiene alla famiglia delle brassiche ma è abbastanza diverso dai suoi parenti cavoli, in quanto la parte commestibile è costituita proprio dal fusto, che assomiglia ad un bulbo grande più o meno come una mela.
Prima del consumo, va sbucciato con l’aiuto di un coltellino, non fatevi spaventare dal forte odore di cavolo! il sapore è molto delicato.
Se mangiato crudo, è piuttosto croccante e succoso e una volta grattugiato può essere preparato in insalata o, se tagliato a bastoncini sottili, gustato con delle salsine tipo pinzimonio.
Per le preparazioni cotte è versatile esattamente come una patata, quindi può essere d’arricchimento ad una minestra, rosolato in padella, arrostito al forno, anche sotto forma di chips, cotto al vapore, o schiacciato in purè. Il cavolo rapa ripieno (cuocerlo dapprima brevemente al vapore) rappresenta un piatto molto gustoso. Anche le foglie sono commestibili una volte cucinate, e assomigliano come gusto al cavolo nero.
L’ortaggio fresco è ricco di vitamina C e potassio, e si può conservare in frigorifero in un sacchetto traspirante anche per 2 settimane.
Ortaggio ben noto nelle cucine francesi, inglesi e tedesche, in via di diffusione anche in Italia.
Appartiene alla famiglia delle brassiche ma è abbastanza diverso dai suoi parenti cavoli, in quanto la parte commestibile è costituita proprio dal fusto, che assomiglia ad un bulbo grande più o meno come una mela.
Prima del consumo, va sbucciato con l’aiuto di un coltellino, non fatevi spaventare dal forte odore di cavolo! il sapore è molto delicato.
Se mangiato crudo, è piuttosto croccante e succoso e una volta grattugiato può essere preparato in insalata o, se tagliato a bastoncini sottili, gustato con delle salsine tipo pinzimonio.
Per le preparazioni cotte è versatile esattamente come una patata, quindi può essere d’arricchimento ad una minestra, rosolato in padella, arrostito al forno, anche sotto forma di chips, cotto al vapore, o schiacciato in purè. Il cavolo rapa ripieno (cuocerlo dapprima brevemente al vapore) rappresenta un piatto molto gustoso. Anche le foglie sono commestibili una volte cucinate, e assomigliano come gusto al cavolo nero.
L’ortaggio fresco è ricco di vitamina C e potassio, e si può conservare in frigorifero in un sacchetto traspirante anche per 2 settimane.