« Torna all'elenco dei prodotti
Fagiolini
in
Nessun commento
Si tratta di un gruppo di varietà del Phaseolus vulgaris delle quali si consuma l’intero legume da mangiare fresco, anzichè i soli semi (come avviene per i fagioli). Possono essere di colore verde, giallo oppure blu-viola!
Appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è originario dell’America centrale dalla quale è stato importato in Europa intorno al 1500 in seguito alla scoperta del Nuovo Mondo diffondendosi in seguito in tutte le aree climatiche che ne consentono la coltivazione. A seconda delle varietà si presenta rampicante, semieretto o nano.
I fagiolini sono poveri di calorie e non contengono grassi saturi, ma sono ricchi di fibre, di vitamina A e di antiossidanti. Contengono inoltre acido folico che aiuta a prevenire i difetti del tubo neurale del feto durante la gravidanza.
Si tratta di un gruppo di varietà del Phaseolus vulgaris delle quali si consuma l’intero legume da mangiare fresco, anzichè i soli semi (come avviene per i fagioli). Possono essere di colore verde, giallo oppure blu-viola!
Appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è originario dell’America centrale dalla quale è stato importato in Europa intorno al 1500 in seguito alla scoperta del Nuovo Mondo diffondendosi in seguito in tutte le aree climatiche che ne consentono la coltivazione. A seconda delle varietà si presenta rampicante, semieretto o nano.
I fagiolini sono poveri di calorie e non contengono grassi saturi, ma sono ricchi di fibre, di vitamina A e di antiossidanti. Contengono inoltre acido folico che aiuta a prevenire i difetti del tubo neurale del feto durante la gravidanza.