« Torna all'elenco dei prodotti
Pastinaca
in
Nessun commento
La pastinaca o pastricciano (nome scientifico Pastinaca sativa) — da non confondere con la carota bianca o altri tipi di radici e rape bianche — è l’antica cugina della comune carota arancione.
La pastinaca, può essere utilizzata per zuppe e minestre; nei paesi mediterranei il suo uso è stata a poco a poco sostituito con quello della patata, anche se in questo caso, oltre ad essere cotta e cucinata, può anche essere consumata cruda, grattugiata ad esempio alla julienne inserita in una insalata o ancora mangiata in pinzimonio con un buon olio d’oliva, insieme ad altri ortaggi tipici.
La pastinaca o pastricciano (nome scientifico Pastinaca sativa) — da non confondere con la carota bianca o altri tipi di radici e rape bianche — è l’antica cugina della comune carota arancione.
La pastinaca, può essere utilizzata per zuppe e minestre; nei paesi mediterranei il suo uso è stata a poco a poco sostituito con quello della patata, anche se in questo caso, oltre ad essere cotta e cucinata, può anche essere consumata cruda, grattugiata ad esempio alla julienne inserita in una insalata o ancora mangiata in pinzimonio con un buon olio d’oliva, insieme ad altri ortaggi tipici.