
Il ravanello è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Di forma rotonda, più o meno allungata a seconda della varietà, è di colore rosso o leggermente striato di bianco, con una polpa croccante che può essere bianca, rosa o rossa.
Il suo sapore è molto particolare, lievemente piccantino.
Consumato prevalentemente in pinzimonio, il ravanello può insaporire tutte le insalate estive, per creare un piatto ricco di vitamine, oppure può essere cotto e usato per condimenti; con la cottura il sapore diventa delicato e dolce.
Anche le foglie del ravanello possono essere cotte e degustate, condite con olio e sale.
Il piccolo ortaggio aiuta a depurare l’organismo e favorisce la diuresi, si rivela utile per calmare la tosse e il raffreddore oltre che per rilassare l’intero organismo, come già avevano constato gli antichi romani.
In mazzetti da 250g circa.
Il ravanello è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Di forma rotonda, più o meno allungata a seconda della varietà, è di colore rosso o leggermente striato di bianco, con una polpa croccante che può essere bianca, rosa o rossa.
Il suo sapore è molto particolare, lievemente piccantino.
Consumato prevalentemente in pinzimonio, il ravanello può insaporire tutte le insalate estive, per creare un piatto ricco di vitamine, oppure può essere cotto e usato per condimenti; con la cottura il sapore diventa delicato e dolce.
Anche le foglie del ravanello possono essere cotte e degustate, condite con olio e sale.
Il piccolo ortaggio aiuta a depurare l’organismo e favorisce la diuresi, si rivela utile per calmare la tosse e il raffreddore oltre che per rilassare l’intero organismo, come già avevano constato gli antichi romani.
In mazzetti da 250g circa.