« Torna all'elenco dei prodotti
Rosole
in
Nessun commento
Con il termine rosole o rosolaccio s’intendono le foglie giovani della pianta del papavero. Si raccoglie il cespo che si sviluppa attorno alla radice all’inizio della primavera, quando la pianta è ancora poco sviluppata ed è lontana dalla fioritura. Si consuma previa cottura, il sapore è delicato e leggermente amaro.
In Romagna è molto usata per farcire i crescioni (piadina) e preparare frittate. E’ ottima anche come ripieno dei ravioli e per risotti. Saltata in padella con aglio e olio è perfetta per condire la pasta oppure come contorno.
Con il termine rosole o rosolaccio s’intendono le foglie giovani della pianta del papavero. Si raccoglie il cespo che si sviluppa attorno alla radice all’inizio della primavera, quando la pianta è ancora poco sviluppata ed è lontana dalla fioritura. Si consuma previa cottura, il sapore è delicato e leggermente amaro.
In Romagna è molto usata per farcire i crescioni (piadina) e preparare frittate. E’ ottima anche come ripieno dei ravioli e per risotti. Saltata in padella con aglio e olio è perfetta per condire la pasta oppure come contorno.