
Oggi ho accompagnato i bambini dell’asilo in cui lavoro alla loro prima visita nella Gartenarbeitsschule, ossia la scuola di giardinaggio.
L’operatrice che ci ha accolti, dopo aver spiegato come ci si comporta negli spazi coltivati e quali strumenti si utilizzano, ci ha accompagnati al nostro pezzo di terra. L’abbiamo diviso in 4 settori, abbiamo segnato i camminamenti e passato il sarchiatore. Poi ci sono state date delle sementi (cipolle, carote, piselli, crescione e ravanelli) che i bambini hanno provveduto ad interrare.
Il tutto si è svolto sotto un bel sole primaverile, che ci ha permesso di togliere le giacche e lavorare comodamente. E quando si è azionato il getto innaffiatore, nessuno se l’è sentita di vietare ai bambini di rincorrere gli spruzzi! D’ora in avanti il gruppo si recherà settimanalmente all’orto, per prendersene cura e osservarne gli sviluppi.
A Berlino le scuole di giardinaggio esistono dal 1920, attualmente ce ne sono 12, distribuite nei vari distretti cittadini, che coprono complessivamente un’area di 38 ettari. Sono luoghi che offrono ai bambini l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze nel campo della natura e dell’ambiente con un sostegno professionale ed educativo.
Anna
Oggi ho accompagnato i bambini dell’asilo in cui lavoro alla loro prima visita nella Gartenarbeitsschule, ossia la scuola di giardinaggio.
L’operatrice che ci ha accolti, dopo aver spiegato come ci si comporta negli spazi coltivati e quali strumenti si utilizzano, ci ha accompagnati al nostro pezzo di terra. L’abbiamo diviso in 4 settori, abbiamo segnato i camminamenti e passato il sarchiatore. Poi ci sono state date delle sementi (cipolle, carote, piselli, crescione e ravanelli) che i bambini hanno provveduto ad interrare.
Il tutto si è svolto sotto un bel sole primaverile, che ci ha permesso di togliere le giacche e lavorare comodamente. E quando si è azionato il getto innaffiatore, nessuno se l’è sentita di vietare ai bambini di rincorrere gli spruzzi! D’ora in avanti il gruppo si recherà settimanalmente all’orto, per prendersene cura e osservarne gli sviluppi.
A Berlino le scuole di giardinaggio esistono dal 1920, attualmente ce ne sono 12, distribuite nei vari distretti cittadini, che coprono complessivamente un’area di 38 ettari. Sono luoghi che offrono ai bambini l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze nel campo della natura e dell’ambiente con un sostegno professionale ed educativo.
Anna