Pieni di gratitudine abbiamo salutato i nostri nuovi amici Andreas e Anita e siamo partiti alla volta di Lipsia. Una tappa importante: 100 km circa!
Attraversando boschi e campi abbiamo potuto osservare una mamma cinghiale con la sua prole: che emozione! La natura infatti é rigogliosa e continuiamo ad avvistare falchi, lepri, caprioli e ben pochi umani!
In tarda mattinata siamo passati per Torgau, una bellissima cittadella lungo il fiume Elba. Qui il 25 Aprile del 1945 l’esercito americano e l’armata rossa si incontravano dopo anni di guerra contro il nemico comune.
A 20 km da Lipsia abbiamo visitato l’azienda agricola biologica Hennigs Biogärtnerei. Claudia, la titolare, ci ha accompagnato nella visita degli orti, del pollaio e delle serre. All’interno dell’azienda si trova anche un punto vendita. Claudia rifornisce circa 50 famiglie in zona consegnando settimanalmente una cassetta con prodotti propri (ortaggi, fiocchi di cereali, farine e uova) e di altri (latte, succhi di frutta, carne).
La visita é stata molto interessante perchè Claudia ha condiviso con noi la sua esperienza decennale raccontandoci molti aspetti pratici del suo lavoro.
In serata, stanchi e sudati (e un po’ brucciacchiati) siamo entrati a Lipsia.
Pieni di gratitudine abbiamo salutato i nostri nuovi amici Andreas e Anita e siamo partiti alla volta di Lipsia. Una tappa importante: 100 km circa!
Attraversando boschi e campi abbiamo potuto osservare una mamma cinghiale con la sua prole: che emozione! La natura infatti é rigogliosa e continuiamo ad avvistare falchi, lepri, caprioli e ben pochi umani!
In tarda mattinata siamo passati per Torgau, una bellissima cittadella lungo il fiume Elba. Qui il 25 Aprile del 1945 l’esercito americano e l’armata rossa si incontravano dopo anni di guerra contro il nemico comune.
A 20 km da Lipsia abbiamo visitato l’azienda agricola biologica Hennigs Biogärtnerei. Claudia, la titolare, ci ha accompagnato nella visita degli orti, del pollaio e delle serre. All’interno dell’azienda si trova anche un punto vendita. Claudia rifornisce circa 50 famiglie in zona consegnando settimanalmente una cassetta con prodotti propri (ortaggi, fiocchi di cereali, farine e uova) e di altri (latte, succhi di frutta, carne).
La visita é stata molto interessante perchè Claudia ha condiviso con noi la sua esperienza decennale raccontandoci molti aspetti pratici del suo lavoro.
In serata, stanchi e sudati (e un po’ brucciacchiati) siamo entrati a Lipsia.
Stiamo viaggiando con voi. Lucia vi ricorda di spedire la cartolina …
Fatto, è arrivata?