Questa settimana abbiamo aggiunto qualche filare al nostro orto: sono arrivate le piantine di radicchi precoci (Trevigiano, Chioggiotto, Veronese e variegato di Lusia); abbiamo seminato una fila di bieta da costa colorate e una di biete da costa bianche, un po’ di valeriana, la catalogna, le puntarelle di galatina (di queste abbiamo anche trapiantato 2 file di piantine).
Abbiamo inserito nell’orto, per far fronte a futuri attacchi a cavoli e verze, alcuni aiutanti: tagete, nasturzio, menta, rosmarino, dragoncello.
Finalmente venerdì sera, dopo averla tanto attesa, è arrivata un po’ di pioggia che ha dato forza a tutto l’orto. La pacciamatura in paglia conserva preziosamente l’acqua piovuta e ci risparmia del lavoro di irrigazione per qualche giorno ancora.
Questa settimana abbiamo aggiunto qualche filare al nostro orto: sono arrivate le piantine di radicchi precoci (Trevigiano, Chioggiotto, Veronese e variegato di Lusia); abbiamo seminato una fila di bieta da costa colorate e una di biete da costa bianche, un po’ di valeriana, la catalogna, le puntarelle di galatina (di queste abbiamo anche trapiantato 2 file di piantine).
Abbiamo inserito nell’orto, per far fronte a futuri attacchi a cavoli e verze, alcuni aiutanti: tagete, nasturzio, menta, rosmarino, dragoncello.
Finalmente venerdì sera, dopo averla tanto attesa, è arrivata un po’ di pioggia che ha dato forza a tutto l’orto. La pacciamatura in paglia conserva preziosamente l’acqua piovuta e ci risparmia del lavoro di irrigazione per qualche giorno ancora.