Nell’orto sono arrivati i fagiolini! Nonostante il vento di sabato scorso le avesse parecchio maltrattate, le piante di fagiolini non si sono fatte intimorire e proprio ieri abbiamo potuto raccogliere i primi frutti, sia gialli che verdi.
Nel frattempo anche i cavoli cuore sono pronti per essere raccolti; ieri li abbiamo assaggiati crudi tagliati sottili e conditi con olio, aceto e sale… una delizia!
Oltre a i cavoli cuore sono pronti anche quelli neri, di cui si raccolgono le foglie. Queste vanno cotte e possono essere usate per mille ricette diverse!
Anche la bieta da taglio può essere raccolta e mangiata sia cruda che cotta. E per finire sono disponibili anche le prime zucchine!
Lunedì scorso sono arrivate le analisi dei terreni dell’azienda; sono un punto di partenza fondamentale per conoscere le potenzialità e i bisogni del terreno. Ci siamo resi conto che i terreni aziendali sono abbastanza diversi tra loro; questo significa che dovremmo attuare modalità di concimazione e coltivazione differenziati.
Nell’orto sono arrivati i fagiolini! Nonostante il vento di sabato scorso le avesse parecchio maltrattate, le piante di fagiolini non si sono fatte intimorire e proprio ieri abbiamo potuto raccogliere i primi frutti, sia gialli che verdi.
Nel frattempo anche i cavoli cuore sono pronti per essere raccolti; ieri li abbiamo assaggiati crudi tagliati sottili e conditi con olio, aceto e sale… una delizia!
Oltre a i cavoli cuore sono pronti anche quelli neri, di cui si raccolgono le foglie. Queste vanno cotte e possono essere usate per mille ricette diverse!
Anche la bieta da taglio può essere raccolta e mangiata sia cruda che cotta. E per finire sono disponibili anche le prime zucchine!
Lunedì scorso sono arrivate le analisi dei terreni dell’azienda; sono un punto di partenza fondamentale per conoscere le potenzialità e i bisogni del terreno. Ci siamo resi conto che i terreni aziendali sono abbastanza diversi tra loro; questo significa che dovremmo attuare modalità di concimazione e coltivazione differenziati.