
Dosi per 4 persone :
- 150 g di miglio
- 1/2 zucca vanity
- 1 mazzetto di rucola
- 4 cucchiai di semi di zucca Olio evo, sale
Procedimento :
Peliamo la zucca e tolti i semi la tagliamo a fette spesse circa 1 cm, disponiamo le fette in una teglia da forno condiamo con olio e sale e cuociamo a 180 gradi x 20 minuti, deve risultare morbida ma non sfaldarsi.
Nel frattempo laviamo il miglio in un colino molto fine, mettiamolo in una pentola dal fondo spesso e tostiamo mescolando spesso sino a che non risulta asciutto. Uniamo mezzo litro d acqua, mezzo cucchiaino di sale grosso, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere sino a che non si è consumata tutta I acqua. (ci vorranno circa 20/25 minuti, non serve mescolare).
Laviamo la rucola e tritiamola grossolanamente.
Tostiamo i semi di zucca in padella a fuoco basso sino a che non iniziano a scoppiettare.
Tagliamo le fette di zucca cotte a pezzetti.
Quando il miglio è cotto condiamolo con un cucchiaio di olio, uniamo metà della zucca e amalgamiamo bene. Con I’aiuto di un colapasta
formiamo i tortini, disponiamo sopra ad ogni tortino la restante zucca mescolata con la rucola ed i semi di zucca.
Se non si consumano subito possono essere riscaldati in forno per una decina di minuti.
La rucola è spesso presente nei piatti che preparo, la sua nota amara si sposa molto bene con la dolcezza della rucola e del miglio e fa parte della famiglia delle crucifere, quindi cavoli, che dovrebbero essere consumati di frequente.
Dosi per 4 persone :
- 150 g di miglio
- 1/2 zucca vanity
- 1 mazzetto di rucola
- 4 cucchiai di semi di zucca Olio evo, sale
Procedimento :
Peliamo la zucca e tolti i semi la tagliamo a fette spesse circa 1 cm, disponiamo le fette in una teglia da forno condiamo con olio e sale e cuociamo a 180 gradi x 20 minuti, deve risultare morbida ma non sfaldarsi.
Nel frattempo laviamo il miglio in un colino molto fine, mettiamolo in una pentola dal fondo spesso e tostiamo mescolando spesso sino a che non risulta asciutto. Uniamo mezzo litro d acqua, mezzo cucchiaino di sale grosso, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere sino a che non si è consumata tutta I acqua. (ci vorranno circa 20/25 minuti, non serve mescolare).
Laviamo la rucola e tritiamola grossolanamente.
Tostiamo i semi di zucca in padella a fuoco basso sino a che non iniziano a scoppiettare.
Tagliamo le fette di zucca cotte a pezzetti.
Quando il miglio è cotto condiamolo con un cucchiaio di olio, uniamo metà della zucca e amalgamiamo bene. Con I’aiuto di un colapasta
formiamo i tortini, disponiamo sopra ad ogni tortino la restante zucca mescolata con la rucola ed i semi di zucca.
Se non si consumano subito possono essere riscaldati in forno per una decina di minuti.
La rucola è spesso presente nei piatti che preparo, la sua nota amara si sposa molto bene con la dolcezza della rucola e del miglio e fa parte della famiglia delle crucifere, quindi cavoli, che dovrebbero essere consumati di frequente.