
Disponete le melanzane su una teglia da forno e cuocetele a 200°C per una cinquantina di minuti circa, devono risultare morbide. Può essere utile punzecchiarle prima di infornarle.
Rimuovete la buccia, e tagliate le melanzane senza ricorrere al coltello ma usando una semplice spatola di legno. Procedete prima in orizzontale, poi in verticale, continuando ad alternare i versi. Dato che la polpa risulterà morbida, non sarà un’operazione faticosa. In alternativa, si possono schiacciare nel mortaio
Affettate finemente la mezza cipolla e versatela in un recipiente insieme alle melanzane tritate, mescolando bene. Aggiungete un po’ di sale.
Versate 2 cucchiai di maionese nel recipiente e continuate a mescolare.
Lasciate raffreddare l’insalata in frigo per un’oretta, non resta che gustarla spalmata su qualche fetta di pane, magari accompagnata da fette di pomodori freschi o cetrioli
foto di Kake da Flickr
Disponete le melanzane su una teglia da forno e cuocetele a 200°C per una cinquantina di minuti circa, devono risultare morbide. Può essere utile punzecchiarle prima di infornarle.
Rimuovete la buccia, e tagliate le melanzane senza ricorrere al coltello ma usando una semplice spatola di legno. Procedete prima in orizzontale, poi in verticale, continuando ad alternare i versi. Dato che la polpa risulterà morbida, non sarà un’operazione faticosa. In alternativa, si possono schiacciare nel mortaio
Affettate finemente la mezza cipolla e versatela in un recipiente insieme alle melanzane tritate, mescolando bene. Aggiungete un po’ di sale.
Versate 2 cucchiai di maionese nel recipiente e continuate a mescolare.
Lasciate raffreddare l’insalata in frigo per un’oretta, non resta che gustarla spalmata su qualche fetta di pane, magari accompagnata da fette di pomodori freschi o cetrioli
foto di Kake da Flickr